Conduttori Gru mobili e con falcone brandeggiante

Iscriviti al corso di formazione teorica e pratica per i lavoratori addetti alla conduzione di gru mobili

Scopri di più sul corso per gli addetti alla conduzione di gru mobili autocarrate su ruote

Il corso (da 14 – 22 ore) riguarda gli operatori addetti alla guida di gru mobili autocarrate su ruote con braccio telescopico, con la possibilità di gestire anche l’eventuale falcone fisso in grado di spostarsi con carico o senza carico (che rimane stabile per effetto della gravità).

Il corso in questione è un corso base, prevede un questionario intermedio e poi una prova pratica al termine del modulo pratico.

La formazione può essere approfondita con un Modulo aggiuntivo (14-18-22 ore) teorico e pratico per gru mobili con falcone telescopico o brandeggiabile.

Aderente a

I moduli trattati - Corso base

Modulo giuridico normativo

1h

Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle operazioni di movimentazione dei carichi. Responsabilità dellìoperatore.

Modulo tecnico

6h

  • Tipologie, caratteristiche
  • Principali rischi e cause
  • Nozioni ed elementi di fisica
  • Caratteristiche componenti
  • Meccanismi e loro funzioni
  • Condizioni di stabilità
  • Contenuti documentazione
  • Utilizzo diagrammi e tabelle
  • Principi di funzionamento
  • Principi di posizionamento
  • Segnaletica gestuale
Modulo pratico

7h

  • I comandi della gru
  • Test di prova
  • Ispezione, circuiti
  • Approntamento della gru
  • Procedura messa in opera
  • Esercitazione sollevamento
  • Posizionamento
  • Manovre senza carico
  • Esercitazioni presa in carico
  • Traslazione con carico
  • Operazioni con ostacoli
  • Operazioni pratiche
  • Cambio di accessori
  • Movimentazione carichi
  • Movimentazione accessori
  • Imbracatura dei carichi
  • Manovre di precisione
  • Segnali gestuali
  • Esercitazione uso sicuro
Prova Intermedia

Questionario a risposta multipla con il 70% delle risposte esatte.
( La prova intermedia deve essere svolta al di fuori delle ore previste per i moduli teorici, AiFOS propone 1 ora con verifica e correzione in aula )

Valutazione finale - Prova pratica

Le prove pratiche devono essere svolte al di fuori delle ore previste per ciascun modulo pratico.
Eseguire almeno 4 prove del Modulo pratico

I moduli trattati - Modulo aggiuntivo

Modulo teorico

4h

  • Principali caratteristiche
  • Meccanismi
  • Condizioni di stabilità
  • Contenuti documentazione
  • Diagrammi e tabelle
  • Funzionamento e verifica
  • Posizionamento
Modulo pratico

4h

  • Funzionamento e comandi
  • Test prova dispositivi
  • Approntamento gru
  • Messa in opera
  • Pianificazione sollevamento
  • Posizionamento e messa a punto
(segue) Modulo pratico
  • Manovre con gru
  • Presa in carico e rotazione
  • Traslazione con carico
  • Ostacoli fissi e altre gru
  • Operazioni funzionamento dispositivi limitatori
  • Movimentazione dei carichi
Valutazione finale - Prova pratica

Le prove pratiche devono essere svolte al di fuori delle ore previste per ciascun modulo pratico
Eseguire almeno 4 prove del modulo pratico