Conduttori trattori agricoli
Desideri iscriverti a un corso per conduzione di trattori agricoli a ruote o a cingoli? Scopri tutti i dettagli per partecipare ai nostri corsi
Come si struttura il corso per conduzione di trattori agricoli o forestali
Il corso si rivolge a quegli operatori che hanno necessità di condurre trattori agricoli/forestali, con una velocità massima non inferiore ai 6 km/h. Questo tipo di veicoli hanno potenza di trazione, con l’obiettivo di tirare, spingere, trainare o azionare alcune attrezzature destinate all’utilizzo agricolo o forestale.
Il trattore agricolo o forestale può essere equipaggiato di sedili per accompagnatori.
Aderente a


I moduli trattati - Moduli teorici
Modulo giuridico normativo
1h
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo. Responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico
2h
- Categorie di trattori
- Componenti principali
- Dispositivi di commando e sicurezza
- Controlli prima dell’uso
- PDI specifici
- Modalità utilizzo in sicurezza
Prova Intermedia
Questionario a risposta multipla con il 70% delle risposte esatte
(La prova intermedia deve essere svolta al di fuori delle ore previste per i moduli teorici, AiFOS propone 1 ora con verifica e correzione in aula)
I moduli trattati - Moduli pratici specifici
Trattori a ruote
5h
- Individuazione componenti
- Dispositivi di comando e sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Operazione in campo
- Tecniche di guida
- Guida del trattore su terreno con istruttore
- Guida del trattore in campo
- Messa a riposo del trattore
Trattori a cingoli
5h
- Individuazione componenti
- Dispositivi di commando e sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Pianificazione operazioni
- Tecniche di guida
- Guida del trattore su terreno piano
- Guida del trattore in campo
- Messa a riposo del trattore
Valutazione finale Prova pratica
5h
Le prove pratiche devono essere svolte al di fuori delle ore previste per ciascun modulo pratico